Blog
-
Hybrida Tales by Untitled Association #39: Associazione STRUTTURA e ACME Art Lab | Exibart
Hybrĭda Tales è la rubrica di approfondimento nata da Hybrĭda, il nuovo progetto con cui Untitled Association ha individuato oltre 200 tra spazi indipendenti, artist-run spaces, associazioni culturali e luoghi informali che stanno contribuendo significativamente ad ampliare gli sguardi sul Contemporaneo in Italia oggi. Con un sistema di interviste a schema fisso, Hybrĭda Tales restituirà… -
ACME ArtBOARD #8: Tiziano Ronchi
ACME ArtBOARD è una rubrica pensata per avvicinare il pubblico e fornire un nuovo approccio all’arte contemporanea, coinvolgendo artisti giovani ed emergenti che, raccontandosi, svelano il loro modo personale di essere Artisti. Lo strumento utilizzato è il moodboard, letteralmente “tavola di stile”, una serie di immagini unite tra loro come in un collage che serve… -
ACME ArtBOARD #7: Daniele Boi
ACME ArtBOARD è una rubrica pensata per avvicinare il pubblico e fornire un nuovo approccio all’arte contemporanea, coinvolgendo artisti giovani ed emergenti che, raccontandosi, svelano il loro modo personale di essere Artisti. Lo strumento utilizzato è il moodboard, letteralmente “tavola di stile”, una serie di immagini unite tra loro come in un collage che serve… -
ACME ArtBOARD #6: Valentina Regola
Valentina Regola, Come se la neve si potesse congelare, 2021, dettaglio, sfera di vetro, base di legno, fiori in plastica e neve artificiale, 15x15 cm. Courtesy l'artista ACME ArtBOARD è una rubrica pensata per avvicinare il pubblico e fornire un nuovo approccio all’arte contemporanea, coinvolgendo artisti giovani ed emergenti che, raccontandosi, svelano il loro modo… -
ACME ArtBOARD #5: Valery Franzelli
ACME ArtBOARD è una rubrica pensata per avvicinare il pubblico e fornire un nuovo approccio all’arte contemporanea, coinvolgendo artisti giovani ed emergenti che, raccontandosi, svelano il loro modo personale di essere Artisti. Lo strumento utilizzato è il moodboard, letteralmente “tavola di stile”, una serie di immagini unite tra loro come in un collage che serve… -
ACME Art News #2 | Dicembre 2021
Per promuovere gli eventi artistico-culturali più interessanti del momento e dar loro maggior visibilità, abbiamo deciso di offrirvi gratuitamente uno spazio sui nostri canali web in cui pubblicizzare le vostre iniziative. Per questo motivo una volta al mese, da novembre, realizzeremo una newsletter ed alcuni contenuti social dedicati ad una selezione di mostre, eventi, talk e tanto altro segnalate da voi. ACME Art… -
Attraverso il vetro. Intervista a Lorenzo Passi
In occasione dell’inaugurazione di AT WORK! Lavoro, Società, Comunità nell’Arte Contemporanea, aperta lo scorso 13 novembre al MO.CA - Centro per le nuove culture di Brescia e visitabile fino al 6 gennaio 2022, abbiamo intervistato i due artisti più giovani presenti in mostra: Lorenzo Passi (Milano, 1985) e Giulio Malinverni (Vercelli, 1994). Lorenzo Passi, artista e artigiano,… -
ACME Art News #1 | Novembre 2021
Per promuovere gli eventi artistico-culturali più interessanti del momento e dar loro maggior visibilità, abbiamo deciso di offrirvi gratuitamente uno spazio sui nostri canali web in cui pubblicizzare le vostre iniziative. Per questo motivo una volta al mese, da novembre, realizzeremo una newsletter ed alcuni contenuti social dedicati ad una selezione di mostre, eventi, talk e tanto altro segnalate da voi. ACME Art… -
L’architettura del sublime. Intervista a Nicola Bertellotti
La ricerca di Nicola Bertellotti (Pietrasanta, 1976) si focalizza sui luoghi abbandonati e consumati dal tempo e sulla rovina intesa come traccia di un’epoca perduta. I sentimenti che guidano il fotografo sono l’amore e l’empatia per questi spazi, la nostalgia e la volontà di evocare un ricordo. Nicola è un fotografo autodidatta che realizza i… -
“GestoZero”: a Bergamo l’ultimo appuntamento con il progetto itinerante | Espoarte
Ripartire, reagire, cercare in noi stessi il coraggio di compiere il passo decisivo. L’inizio di tutto, il tempo prima del tempo, diviene, nell’esatto istante in cui si compie, il fantasma passato della sua futura fine; l’atto così si tramuta in potenza e la vita, costretta tra soffocanti argini, comincia nuovamente a fluire davanti ai nostri occ…
Sto caricando...