ri-creazione carme

RI-CREAZIONE | C.AR.M.E. + Farm Cultural Park > 24.08.2021

In occasione del V° anniversario del terremoto di Amatrice-Norcia-Visso (24 agosto 2016), si presenta per la prima volta a Brescia il video INTERVALLO, di Fabio Bix, con musiche di Eleuteria. Il video è stato realizzato nel 2020 nelle zone colpite dai sismi del 2009 e 2016 che comprendono circa 200 Comuni fra Umbria, Lazio e Abruzzo.

Il video trae ispirazione da INTERVALLO, intermezzo creato dalla RAI dagli anni ’60 agli ’80 che, agli inizi, veniva trasmesso in caso di guasti alle trasmissioni.

Fabio Bix ha pensato al terremoto come ad un “guasto nelle trasmissioni della vita” delle persone che dal sisma furono travolte e che, a distanza di anni, spesso ancora vivono nelle unità abitative, in attesa di una ricostruzione che ancora tarda ad avvenire.

La serata, però, non vuole essere solo la celebrazione di una ricorrenza luttuosa bensì un’occasione per parlare di ri-partenza, di ri-generazione, di ri-creazione.

 

Il Farm Cultural Park di Favara (Ag), nato dalla spinta emotiva in seguito a un crollo in cui persero la vita due bambine (Marianna e Chiara, di 14 e 4 anni) costituisce un esempio virtuoso di riqualificazione e di rigenerazione culturale e sociale, partendo proprio dalla cultura e dall’arte. Attualmente è in corso (fino a ottobre) la biennale Countless Cities, in cui è inserito – nel padiglione dell’Aquila – il video INTERVALLO.

 

Oltre alla presentazione del video, quindi, ci sarà un momento di confronto in cui Alessandro Cacciato narrerà la nascita e la crescita di un sogno che è diventato una brillante realtà.

In collegamento da Favara con lui ci sarà la giovane curatrice bresciana Alessia Belotti, che da oltre 3 mesi sta vivendo in prima persona l’esperienza della Farm.

 

RI-CREAZIONE
Martedì 24 agosto 2021, dalle ore 19

Presentazione del video Intervallo di Fabio Bix
In collaborazione con Farm Cultural Park (Favara)

Ingresso gratuito con Green Pass

Talk, ore 20.30

Intervengono: Alessandro Cacciato, Farm Cultural Park (da Favara), Alessia Belotti, ACME Art Lab (da Favara), Fabio Bix, artista, Melania Raimondi, ACME Art Lab

Modera: Armando Chiarini, CARME

ri-creazione carme

On the occasion of the 5th anniversary of the Amatrice-Norcia-Visso earthquake (August 24, 2016), the video INTERVALLO, by Fabio Bix, with music by Eleuteria, is presented for the first time in Brescia. The video was made in 2020 in the areas affected by the 2009 and 2016 earthquakes, which include about 200 municipalities between Umbria, Lazio and Abruzzo.

The video draws inspiration from INTERVALLO, an interlude created by RAI from the 60s to the 80s that, at the beginning, was broadcast in case of transmission failures.

Fabio Bix thought of the earthquake as a “breakdown in the transmission of the lives” of the people who were overwhelmed by the earthquake and who, years later, often still live in housing units, waiting for a reconstruction that is still delayed.

The evening, however, does not want to be just the celebration of a mournful anniversary but an opportunity to talk about re-start, re-generation, re-creation.

 

The Farm Cultural Park of Favara (Ag), born from the emotional impulse following a collapse in which two girls (Marianna and Chiara, 14 and 4 years old) lost their lives, is a virtuous example of requalification and cultural and social regeneration, starting from culture and art. Currently is in progress (until October) the biennial Countless Cities, in which is included – in the pavilion of L’Aquila – the video INTERVALLO.

 

In addition to the presentation of the video, then, there will be a moment of confrontation in which Alessandro Cacciato will narrate the birth and growth of a dream that has become a brilliant reality.

In connection from Favara with him there will be the young curator Alessia Belotti from Brescia, who for over 3 months is living in first person the experience of the Farm.

 

RI-CREAZIONE
Tuesday, August 24, 2021, from 7 pm

Presentation of the video Intervallo by Fabio Bix
In collaboration with Farm Cultural Park (Favara)

Free entrance with Green Pass

Talk, 8.30 pm

Speakers: Alessandro Cacciato, Farm Cultural Park (from Favara), Alessia Belotti, ACME Art Lab (from Favara), Fabio Bix, artist, Melania Raimondi, ACME Art Lab

Moderator: Armando Chiarini, CARME