Meccaniche della Meraviglia 14
da un'idea di e con la regia di Albano Morandi
Opening > 12.09.2020, ore 11 presso MO.CA (via Moretto 78, Brescia) e
13.09.2020, ore 11 presso Fondazione Vittorio Leonesio (Puegnago del Garda, Brescia)
Promossa e sostenuta dal Comune di Brescia – Assessorato alla Cultura, la quattordicesima edizione di Meccaniche della Meraviglia, manifestazione culturale con la regia di Albano Morandi, coinvolge otto artisti di fama nazionale ed internazionale, chiamandoli ad intervenire con installazioni e opere site-specific in diversi spazi di Brescia e di Puegnago del Garda.
Otto interventi che hanno la dimensione del solo show, caratterizzati dal comune principio di voler intervenire nello spazio in stretta relazione con le sue emergenze e caratteristiche, nel tentativo di esaltarne le peculiarità e la meravigliante identità, facendone risaltare aspetti nascosti eppure identitari.
Per la quattordicesima edizione della manifestazione ACME Art Lab cura due delle otto mostre in programma dal 12-13 settembre all’11 ottobre 2020:
- Fratture, Filippo Centenari (Cremona, 1978)
12.09 – 11.10.2020
A cura di Alessia Belotti, Melania Raimondi e Camilla Remondina
Museo Diocesano, via Gasparo da Salò 13, Brescia
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, chiuso il mercoledì
> Scarica la scheda di Filippo Centenari - Herbarium, Lucia Pescador (Voghera, 1943)
13.09 – 11.10.2020
A cura di Alessia Belotti, Melania Raimondi e Camilla Remondina
Leonesia – Fondazione Vittorio Leonesio, via G. Palazzi 15, Puegnago del Garda (Brescia)
Aperto sabato e domenica dalle 15:30 alle 19:30
> Scarica la scheda di Lucia Pescador
Inoltre ACME Art Lab collabora alla curatela di altre tre delle mostre personali presenti nella programmazione dell’evento:
- Origo, Arthur Duff (Wiesbaden, Germania, 1973)
12.09 – 11.10.2020
A cura di Ilaria Bignotti, in collaborazione con ACME Art Lab
Museo Diocesano, via Gasparo da Salò 13, Brescia
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, chiuso il mercoledì
> Scarica la scheda di Arthur Duff - Queste lunghe soglie mutevoli, Andrea Francolino (Bari, 1979)
12.09 – 11.10.2020
A cura di Ilaria Bignotti, in collaborazione con ACME Art Lab
Spazio contemporanea, Corsetto Sant’Agata 22, Brescia
Aperto dal giovedì al sabato dalle 15:30 alle 19:30 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
> Scarica la scheda di Andrea Francolino - Visioni inaspettate, Giulio De Mitri (Taranto, 1952)
12.09 – 11.10.2020
A cura di Ilaria Bignotti, in collaborazione con ACME Art Lab
Museo Diocesano, via Gasparo da Salò 13, Brescia
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, chiuso il mercoledì
> Scarica la scheda di Giulio De Mitri
Scarica il comunicato stampa di Meccaniche della Meraviglia 14
Fotografie © ACME Art Lab, Umberto Pellini e Davide Rancan
Design: Another Studio